
Possono esserci cause diverse: incidenti stradali, cadute in ambito scolastico, aggressioni fisiche, trattamenti odontoiatrici errati, incidenti sportivi e sul lavoro. I danni possono essere rappresentati da lesioni dentarie, ossee, articolari e mucose, relative al distretto del cavo orale.
Presso LA CLINICA è possibile ottenere sia una consulenza tecnica con anamnesi, esame obiettivo ed eventualmente strumentale che una consulenza legale sulla effettiva risarcibilità del danno.
Il nostro centro mette a Vostra disposizione avvocati ed odontoiatri esperti che conoscono le complesse dinamiche dell’iter risarcitorio e potranno consigliarVi ed assisterVi nelle azioni da intraprendere in concreto, a partire dalla redazione di una perizia particolareggiata, con la relativa valutazione del danno biologico, il calcolo dell’invalidità temporanea (parziale, permanente od assoluta) ed il preventivo dei trattamenti odontoiatrici necessari e delle cure ripetibili negli anni.
L’odontoiatria legale si pone, come competenze, a metà strada tra il medico legale ed il dentista clinico. In caso di dimostrabilità di un evento o comportamento lesivo e dell’eventuale menomazione che ne consegue, l’odontoiatra legale, attraverso la stesura di una perizia scritta, arriva alla valutazione del danno odontoiatrico, del danno biologico e dell’eventuale invalidità permanente, fino ad arrivare alla stima del livello di sofferenza, oltre che ai costi delle terapie immediate e future.
Le valutazioni e le procedure da seguire possono differire in modo significativo a seconda dell’ambito civilistico/penalistico di applicazione come ad esempio; responsabilità civile auto o professionale, polizze infortuni, querela per lesioni personali, ecc…), così come molto diverse fra loro – in base ai vari contesti ed alle differenti dinamiche – possono essere le stime di eventuali risarcimenti/indennizzi.
Lo scopo finale, infatti, è sempre la ricostruzione della verità tecnico-scientifica e l’erogazione di una solida consulenza tecnica di parte inerente all’apparato stomatognatico, su richiesta di:
• privati/pazienti
• studi legali – avvocati
• agenzie di infortunistica (stradale e non)
• medici legali
• compagnie di assicurazione
• colleghi odontoiatri
Nei seguenti ambiti:
• Lesioni, danni iatrogeni, malpractice odontoiatrica
• Incidenti e traumatologia scolastica/sportiva
• Incidenti e traumatologia stradale
• Incidenti e traumatologia domestica
• Lesioni conseguenti ad aggressione/violenza
• Polizze infortuni (Infortunistica privata)
• Consulenza per responsabilità legale odontoiatrica
• Consulenza a compagnie assicurative
Attività di mediazione
Può talvolta essere utile ricorrere a tentativi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia odontostomatologica.
A tale scopo la Consulenza dell’Odontoiatra Legale é di fondamentale importanza. Bisogna tenere presente che non necessariamente si arriva ad un contenzioso ben potendo risolversi la questione della responsabilità e del risarcimento in una procedura di negoziazione assistita o di mediazione (ecco perchè si offre assistenza sia giudiziale che extra-giudiziale)
Trattamenti


Nutrizionismo

Medicina Estetica

Protesi dentarie

Ortodonzia adulti e bambini

Estetica dentale

Radiologia odontoiatrica 3d

Implantologia

Odontoiatria digitale
